Le Olimpiadi di Parigi 2024 passeranno alla storia per la straordinaria prestazione della nazionale femminile di pallavolo, che ha conquistato la medaglia d’oro con una vittoria netta contro gli Stati Uniti. Un risultato che ha riempito di orgoglio non solo gli appassionati di sport, ma anche l'intera nazione. Dietro a questo trionfo, oltre al lavoro e alla dedizione delle atlete, c'è stato un altro elemento che ha saputo amplificare l'emozione di questa impresa sportiva: la visual communication per i social media, per alcune produzioni e per le realizzazioni di grandi formati che hanno impreziosito la Sede dei Festeggiamenti per l’oro capolavoro, curata dalla web & communication agency Creare e Comunicare, l’agenzia scelta dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) per raccontare questa straordinaria avventura.
L’oro Olimpico della nazionale femminile di pallavolo, e la social “visual communication” realizzata da Creare e Comunicare
Ci sono nomi che nello sport hanno fatto e continuano a fare la storia, e dopo le Olimpiadi di Parigi 2024 si aggiungo a questa lista quelli di Julio Velasco (ct della nazionale di pallavolo maschile e femminile) e di Anna Danesi, Myriam Silla, Loveth Omoruyi, Marina Lubian, Ekaterina Antropova, Gaia Giovannini, Alessia Orro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Monica De Gennaro, Carlotta Cambi, Caterina Bosetti, le straordinarie atlete che hanno fatto impazzire di gioia i tifosi italiani con la loro serie di vittorie, che hanno permesso loro di arrivare in finale dove hanno battuto nettamente gli Stati Uniti 3 -0 (25-18, 25-20, 25-17).
La strada verso l'oro della nazionale femminile di pallavolo è stata seguita con grande entusiasmo da tantissimi tifosi italiani non solo attraverso la televisione che raccontava le loro partite, ma anche grazie alla narrazione visiva sui canali social della FIPAV per la quale è stata incaricata la nostra agenzia Creare e Comunicare che ha saputo catturare e amplificare ogni momento cruciale di questa straordinaria avventura olimpica, trasmettendo l'emozione delle atlete e l'energia della competizione.
Nel corso degli anni Creare e Comunicare si è distinta per la capacità di gestire progetti complessi, offrendo una consulenza integrata che copre tutti gli aspetti della comunicazione. La nostra agenzia è in grado di creare sempre un rapporto di fiducia con i propri clienti basato su competenza, dedizione e ascolto e soprattutto bellezza estetica del prodotto e sua qualità. È proprio questa attenzione ai dettagli che ha convinto la FIPAV a collaborare nuovamente con Creare e Comunicare per un evento di portata mondiale come le Olimpiadi di Parigi 2024. Claudia Galuppi – art director di Creare e Comunicare che ha curato alcuni visual istituzionali per i social media e per i quotidiani sportivi più letti - racconta brevemente l’ispirazione - e perché no l’emozione - che ha guidato il suo lavoro:
“La creatività è stata ispirata in primis dall’emozione di poter lavorare a fianco della Federazione Italiana di Pallavolo in un evento di questa portata. L’ispirazione e lo studio del template grafico si è sviluppato partendo dall’azzurro “nazionale” e dall’inserimento del simbolo di Parigi - la Tour Eiffel - e dall’utilizzo dei colori degli anelli olimpici. I veri protagonisti dei template grafici sono stati naturalmente gli atleti delle squadre nazionali: Femminile indoor, Maschile indoor, le coppie del Beach Volley Maschile e Femminile e a seguire anche il Team Femminile del Sitting Volley. Attraverso l’uso di programmi professionali quali photoshop e illustrator, i singoli atleti sono stati lavorati e valorizzati attraverso l’utilizzo di mono-cromia blu/azzurra, in modo da rendere subito riconoscibile e collegabile la creatività alle Olimpiadi di Parigi. Con queste linee guida, sono state realizzate tutte le pubblicazioni social che hanno conquistato i follower della Federazione di Pallavolo sia di Instagram che di Facebook.
I visual hanno seguito passo passo gli step adrenalinici dei passaggi di turno, partendo dalle convocazioni degli atleti da parte dei ct arrivando fino alla vittoria e alla medaglia d’oro olimpica della Nazionale Femminile di Pallavolo. Il lavoro è stato intenso, emozionante ed estremamente appagante perché ha avuto ottimi riscontri sia da parte dello staff della Federazione con cui abbiamo avuto l’onore di lavorare, ma anche dai risultati ottenuti sui canali social. Le produzioni grafiche per i social sono state accompagnate anche da produzioni offline, come l’advertising sui maggiori quotidiani italiani fino alla realizzazione di grafiche per la celebrazione della vittoria della Nazionale Femminile con poster e magliette celebrative di cui vi racconteremo nei prossimi articoli.”
La collaborazione tra FIPAV e la web & communication agency Creare e Comunicare - ha raggiunto il suo apice proprio durante queste Olimpiadi con risultati che sono stati apprezzati non solo dai tifosi, ma anche dalla stessa Federazione. Marco Trozzi - Responsabile Settore Comunicazione e Marketing FIPAV - ha voluto esprimere infatti un ringraziamento speciale all'agenzia che riportiamo di seguito: “Colgo l’occasione per ringraziarvi del prezioso lavoro svolto in quest’ultimo periodo. La medaglia olimpica è stata una grandissima soddisfazione ma lo è stato per noi anche il successo avuto sui nostri canali social e digital. Ovviamente il successo è stato merito, oltre che dei risultati delle ragazze, anche delle grafiche da voi realizzate. Davvero GRAZIE della più che preziosa disponibilità, attenzione e cura della qualità.”
Il trionfo della nazionale femminile di pallavolo alle Olimpiadi di Parigi 2024 resterà indelebile nella memoria collettiva, e visual istituzionali utilizzati sui social realizzati da Creare e Comunicare ne saranno sempre parte integrante. Ciò a dimostrazione della professionalità con cui facciamo il nostro lavoro, attraverso il quale puntiamo sempre ad andare oltre le aspettative, lasciando un segno distintivo nel modo di fare comunicazione e per offrire un effetto WOW inatteso.
Di seguito alcune immagini realizzate da Creare e Comunicare per la FIPAV - Pallavolo Femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024
Clicca qui per vedere la galleria completa.